Nel 2018 Campli è entrato a far parte del club “I Borghi più Belli d’Italia", uno dei circuiti turistici e culturali più prestigiosi a livello nazionale e internazionale, che garantisce a tutto il territorio un’adeguata valorizzazione e promozione dell’inestimabile patrimonio di storia, arte, cultura, ambiente e tradizioni custodite nel borgo farnese.
In questa città troverete il Santuario della Scala Santa che custodisce varie reliquie in artistici reliquiari napoletani, una tela con “Cristo Pantocratore” e la processionale statua dell’Addolorata.
Il complesso è costituito da 28 gradini in legno d’ulivo da salire rigorosamente in ginocchio, per la remissione dei peccati. Coloro che effettuano il rito, ricevono l'Indulgenza Plenaria con lo stesso valore dell'omonima Scala di Roma. Il santuario di Campli ha valore religioso e artistico-culturale: sulla Scala di ascesa, come in quella di discesa, il penitente ripercorre "metaforicamente" la Passione, la Morte e la Resurrezione di Cristo, attraverso la lettura delle immagini raffigurate dalle sei grandi tele poste ai lati.